Organizzazione


Dirigente dott.ssa Fabiana Esposito


Direttore SGA dott. Nicola Caccavale

PERSONALE DOCENTE

FUNZIONAMENTO ORGANIZZATIVO-DIDATTICO a.s. 2023/2024
(comma 83, l. 107/2015)

Collaboratrici del Dirigente Scolastico per l’espletamento di funzioni organizzative e amministrative De Stefano – Iroso
Responsabili della sede di via Peano per l’espletamento di funzioni di coordinamento e organizzazione Criscione – De Rosa
Animatore Digitale Del Prete
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Specchia

 

FUNZIONI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DEL’OFFERTA FORMATIVA a.s. 2023/202

Area – Funzione Referente Funzioni di supporto
FFSS Area 1 Organizzazione e gestione del POTF Cianciulli Della Porta
FFSS Area 2 Valutazione esterna- Autovalutazione d’istituto D’Agostino Del Prete, Prisco C.
FFSS Area 3 Continuità e orientamento in entrata Carbone Ranieri Marcella, Fioccola Maria, Amaro Valeria, Del Giudice Rita, Pepe Sabina, Palladino
Nicola, Cicalese Antonietta
FFSS Area 4 Formazione e supporto ai docenti – agli studenti – Inclusione e integrazione Acconcia Cortese
PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro) – Rapporti con il territorio – Educazione Civica De Stefano Della Porta, Acconcia
Orientamento e continuità in uscita Iroso Ottaiano M., Ranieri M.
Nucleo interno di valutazione (NIV) e Team di miglioramento (TM) Dirigente D’Agostino, Del Prete, Cianciulli, Acconcia, Coadiutori del D.S.

 

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI a.s. 2022/2023
Asse disciplinare Coordinatore Referenti disciplinari
Asse linguistico Iroso Acconcia (A013), Russo Spena (A011), Casillo G. (AB24), Fioccola (AA24), Palladino (AC24).
Asse storico-sociale De Stefano R. Della Porta (A019), Criscione (IRC), Cordasco (A054), Mughetto (A018), Ammendola (A046)
Asse matematico-scientifico Barbato P. Prisco G. (A027), Romano (A050), Iervolino (A048).

 

COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE a.s. 2023/2024
Classe Docente MAT Classe Docente MAT Classe Docente MAT
1Ac Iroso A013 1Al Vegliante AC24 1As Russo Spena A011
2Ac Cianciulli A013 2Al Fioccola AA24 2As Cirillo A011
3Ac Casillo L. AB24 3Al Casillo G. AB24 3As Ottaviano L. A050
4Ac Del Giudice A013 4Al Fioccola AA24 4As Giordano R. A011
5Ac Cortese A013 5Al Molinari A011 5As Russo Spena A011
1Bc Prisco A027 2Bl Ranieri F. AB24 1Bs Aprile A011
2Bc Franzese A013 3Bl Palladino A050 2Bs Cirillo A011
3Bc Moccia A013 4Bl Nunziata G. AB24 3Bs Del Prete A027
4Bc Acconcia A013 5Bl Vegliante AC24 4Bs Nunziata AB24
5Bc Autorino A027 1Asu Amaro A027 5Bs Ottaiano A050
1Ccc Napolitano G. A013 2Asu Mughetto A018 1Cs Quisisano A011
2Cc Del Giudice A013 3Asu Ammendola A046 2Cs Simonetti A027
4Cc Cortese A013 4Asu Iovino A011 3Cs Paciello A027
5Cc Scozio A013 5Asu Palladino AC24 4Cs Annunziata L. A011
1Aq Prisco C. A013 1Bsu De Vivo D. A046 5Cs Russo A019
3Aq Scozio A013 2Bsu Salvati A011 1Ds Gaudino A011
4Aq Franzese A013 3Bsu Mughetto A018 2Ds Caccia A011
4Bsu Iovino A011 4Ds Acunzo A027
1Csu Salvati Maria L. A011 5Ds Della Porta A019
2Esc D’Agostino AB24
3Esc D’Agostino AB24
TUTOR DEI DOCENTI NEOIMMESSI a.s. 2023/2024
Docente Classe di concorso
Autorino A027  Matematica e Fisica
Argentino A027  Matematica e Fisica
Ottaiano A050 Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
LABORATORI a.s. 2022/2023
Laboratorio Responsabili
Fisica Paciello
Scienze Barbato
Informatico-linguistico -multimediale Paciello

PERSONALE ATA a.s. 2022/2023

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Settore Assistente
Affari generali Scafuro
Amministrativo-contabile Sorrentino
Didattica Menzione – Nunziata – Salvati
Personale Caradonna – Iervolino – Saviano
ASSISTENTI TECINICI
Settore Assistente
Informatico-Linguistico Ambrosio – Speranza
Fisica
COLLABORATORI SCOLASTICI a.s. 2022/2023
Sede Centrale Pascale – Fabbrocile – Ferrara – Marinaccio – Graziano – Sorrentino – Santoro M.
Sede Via Peano Rega – Giugliano G.- Santoro D. – Transito – Iovino – Giuliano R.

 

Organi Collegiali a.s. 2022/2023

Consiglio d’Istituto

Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio.

COMPONENTE DOCENTI
Stella Annunziata
Lucia Casillo
Sofia De Rosa
Raffaelina De Stefano
Giuseppina Franzese
Lucia Anna Iroso
Claudia Molinari
Arturo Russo SpenaCOMPONENTE ATA
Sergio Ambrosio
Rossella IervolinoMembro di diritto
Anna Giugliano
COMPONENTE GENITORI
Michele Bifulco
Alessandro Giuliano
Anna Mazza
Raffaele ScudieriCOMPONENTE STUDENTI
Carmen Maria Ammendola
Giovanni Pagano
Michela Serpico
Alina VastolaPresidente
Raffaele Scudieri
Vice Presidente
Anna Mazza
Segretario
Raffaellina De Stefano

Giunta esecutiva a.s. 2022/2023

Il Consiglio di istituto elegge nel suo seno la Giunta esecutiva con i compiti di  predisporre il bilancio preventivo e il conto consuntivo; i lavori del Consiglio di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso; l’esecuzione delle relative delibere.
Ne fanno parte un docente, un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario, un genitore e uno studente. Ne fanno parte, di diritto, il Dirigente, che la presiede ed ha la rappresentanza dell’Istituto, ed il Direttore SGA con funzioni di segretario.

Organo di Garanzia a.s. 2022/2023

L’Organo di Garanzia è un organo collegiale introdotto nella scuola secondaria italiana, di primo e secondo grado, nel 1998 dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 289/1998).  Le sue funzioni essenzialmente sono:

  • prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti ed avviarli a soluzione;
  • esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Il funzionamento dell’O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti.

GIUNTA ESECUTIVA
Presidente: Anna Giugliano
Segretario: Nicola Caccavale

Componente docente
Stella Annunziata

Componente Genitore
Alessandro Giuliano

Componente ATA
Sergio Ambrosio
Componente studente

ORGANO DI GARANZIA
Presidente: Anna GiuglianoComponente docente
Componente genitori
Componente studenteMembri supplenti

Comitato di valutazione a.s. 2022/2023

Il Comitato esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo.
Infine, il comitato valuta il servizio ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente di cui, rispettivamente, agli artt. 448 501 del su menzionato T.U.
Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal Dirigente Scolastico e, per il triennio di riferimento, risulta così composto:

Presidente, Anna Giugliano
Componente docente:
prof.ssa Stella Annunziata
prof.ssa Rita Del Giudice
prof. Nicola Palladino

Collegio dei docenti

Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’ Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Il Collegio, può articolarsi organismi  e commissioni di lavoro funzionali alla trattazione di temi specifici.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) elaborato dal Collegio consiste nel documento che contiene la progettualità unitaria della scuola, ivi comprese le sue articolazioni funzionali.

Consigli di classe

Ne fanno parte tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato facente parte del consiglio.
Tutti i genitori hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi. è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.
L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente. Il Consiglio di classe si occupa dell’andamento generale della classe, formula proposte al Dirigente scolastico per il miglioramento dell’attività, presenta proposte per un efficace rapporto scuola-famiglia, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione.

Skip to content