Ultima modifica: 14 Dicembre 2022
Liceo Classico A. Diaz > Sportello d’Ascolto Psicologico

Sportello d’Ascolto Psicologico

a.s. 2022-2023

N.B. I colloqui saranno protetti dal diritto di privacy di cui godono alunni e insegnanti, pertanto nessuna informazione personale varrà in alcun modo diffusa o condivisa con terzi (Art. 11 del codice deontologico degli Psicologi). 

MODULI DI AUTORIZZAZIONE

MODULO PER LA PRESTAZIONE RIVOLTA A GENITORI, DOCENTI, PERSONALE ATA

MODULO PER LA PRESTAZIONE RIVOLTA A STUDENTI MINORENNI

MODULO PER LA PRESTAZIONE RIVOLTA A STUDENTI MINORENNI IN CLASSE

 

________________________________________________________________________________________________________________

A.S: 2020-2021

Sportello di Ascolto “Sentiendi Salus … la salvezza del sentire”

DESTINATARI: docenti e studenti del Liceo

A cura della Dott.ssa Carmela Guerriero

PRESENTAZIONE

L’adolescenza è una fase del percorso di crescita caratterizzata da importanti cambiamenti fisici, psicologici e relazionali che richiede una ristrutturazione dell’immagine di sé. I ragazzi, in questa fase, si trovano di fronte a complessi compiti di sviluppo come la costruzione di un’identità, la ricerca di indipendenza e di autonomia. Nell’affrontare questi compiti molti adolescenti possono sentirsi confusi e disorientati e questa situazione spesso si unisce alla difficoltà nel comunicare e condividere le proprie esperienze. Il processo di crescita, talvolta, se non accompagnato da un’adeguata riflessione può portare l’adolescente a esperire disagio e confusione.

A tutto questo si aggiunge un altro elemento non meno rilevante relativamente al delicato periodo storico-sanitario che ha caratterizzato e continua a caratterizzare l’anno 2020. L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando ha messo a dura prova tutti. Ha generato un grado di stress piuttosto elevato nelle famiglie, colpendo in modo significativo sia giovani che meno giovani.

In un’ottica di prevenzione del disagio e di promozione del benessere, l’offerta di uno Sportello di Ascolto persegue l’obiettivo di accogliere tutte le richieste tipiche di questa fascia evolutiva ed eventuali dubbi e preoccupazioni, nonché di aiutare adolescenti e insegnati ad affrontare il difficile momento storico sanitario in cui ci troviamo. La presenza di uno Sportello, che accoglie i ragazzi in un momento evolutivamente delicato e controverso quale l’adolescenza, potrebbe essere una buona occasione per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, l’insuccesso e il bullismo, ma anche uno spazio, per alunni e corpo docenti, in cui fare prevenzione e sostegno rispetto alle situazioni di disagio e sofferenza legate all’emergenza Covid-19.

Il nome scelto per lo Sportello, Sentiendi Salus ovvero la Salvezza del sentire vuole proprio rimandare ad uno spazio di accoglienza per la sofferenza, nonché di conforto e confronto in cui le paure, le angosce, i timori, possano trovare ascolto e contenimento.

Lo sportello sarà gestito dalla Dott.ssa Carmela Guerriero psicologo clinico iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Campania n. 8044.

Per  informazioni carmen.guerriero@liceodiazottaviano.edu.it

COME ACCEDERE ALLO SPORTELLO

Lo Sportello, gestito dalla Dott.ssa Guerriero, sarà accessibile in presenza.

Di seguito i passaggi necessari per potervi accedere:

  • Inviare una mail all’indirizzo carmen.guerriero@liceodiazottaviano.edu.it in cui si richiede la prenotazione per l’accesso, nella mail è necessario specificare nome, cognome, classe frequentata ed età. È inoltre obbligatorio per gli studenti minorenni inviare il file del Consenso firmato dai genitori (cliccare qui autorizzazione sportello d’ascolto).
  • Una volta inviata la mail riceverai una risposta di conferma con la data e l’ora dell’appuntamento.
  • Se entro una settimana non ricevi alcuna risposta alla mail è probabile che si sia verificato un errore, pertanto è necessario ritentare l’invio.

N.B. I colloqui saranno protetti dal diritto di privacy di cui godono alunni e insegnanti, pertanto nessuna informazione personale varrà in alcun modo diffusa o condivisa con terzi (Art. 11 del codice deontologico degli Psicologi). 

STORICITA’ DEL SERVIZIO

Il servizio di Sportello di Ascolto è presente dall’anno scolastico 2018/2019, riscontrando fin dall’inizio un notevole successo da parte degli studenti, che di anno in anno si sono mostrati sempre più partecipi e coinvolti in questa attività.

Il Liceo Diaz di Ottaviano si è mostrato come istituto innovativo e lungimirante offrendo già da tre anni un servizio di ascolto psicologico volto alla prevenzione e alla promozione del benessere.

Di seguito è possibile consultare le relazioni finali relative all’andamento del progetto nel corso degli anni:

relazione 2018/2019

relazione 2019/2020

relazione 2020/2021

 

 

PERCHE’ LO SPORTELLO DI ASCOLTO? NORMATIVA DI RIFERIMENTO

protocollo d’intesa Miur Cnop 2020 

video Spazio adolescenti – ANIMA IRIS