Ultima modifica: 17 Aprile 2021
Liceo Classico A. Diaz > Scuola Viva

Scuola Viva

Ampliamento dell’offerta educativa, strumento di sostegno alle famiglie contro la dispersione scolastica e quindi, in forma preventiva, strumento per combattere la criminalità giovanile. Sono questi i principali obiettivi del Progetto “Scuola Viva”, che abbiamo presentato a Città della Scienza, e che grazie all’impegno della Regione Campania consentirà l’apertura pomeridiana di 454 istituti. Sarà un aiuto alle famiglie che fanno fatica  ed eserciterà una capacità di attrazione degli istituti scolastici in modo che la frequenza non sia solo un supplizio o un dovere burocratico e che la scuola diventi luogo che si apre alla vita, ai quartieri e alle famiglie. Alla vita normale. Uno sforzo enorme quello della Regione, che per avere il maggior impatto possibile è stato immaginato distribuito su tre anni e prevede attività in 454 istituti scolastici distribuiti in tutte le cinque provincie della Campania: 240 a Napoli e provincia, 95 a Salerno e provincia, 63 a Caserta e provincia, 30 scuole ad Avellino e provincia, 26 a Benevento e provincia. Saranno coinvolti considerando anche il contesto dei quartieri, circa 400 mila studenti, con 3.000 moduli didattico-formativi, 115.000 ore didattiche straordinarie per circa 37.000 aperture settimanali rivolte alla platea scolastica e al territorio.

Scuola Viva 2 – Oltre le mura

Scuola Viva 3 – Oltre le mura

Scuola Viva 4 – Oltre le mura