Ultima modifica: 15 Aprile 2021
Liceo Classico A. Diaz > Potenziamento dell’educazione all’imprenditorialità

Potenziamento dell’educazione all’imprenditorialità

FSE PON 2014-2020

Potenziamento dell’educazione all’imprenditorialità

Progetto: “EUROPEAN SCHOOL” SRL SEMPLIFICATA E-COMMERCE

Il progetto delinea un percorso di educazione all’imprenditorialità che si realizza mediante il modello della minicompany nella quale gli studenti, assumendo specifici ruoli e funzioni, danno vita ad una struttura organizzativa che riproduce, a tutti gli effetti, l’organizzazione, i processi e le finalità di una vera e propria impresa, con l’obiettivo di sviluppare le proprie soft Skills (team working, leadership, problem solving ecc).

I potenziali destinatari saranno imprenditori perché il loro e-commerce si caratterizzerà per la vendita di “pacchetti” nicchia di viaggi e visite guidate ad altri studenti, alle scuole, alle agenzie di viaggio, alle famiglie, al territorio. Dovranno costituirsi in una SRL e comprendere i ruoli vocazionali all’interno delle dinamiche societarie. Nella pianificazione e stesura del percorso dei viaggi, i ragazzi saranno protagonisti e costruttori non solo dell’attività di imprenditori, con l’individuazione di una nicchia, ma anche delle conoscenze che non rappresenteranno più il fine, ma il mezzo per l’acquisizione di competenze del settore turistico. Si prevede la creazione di un sito/piattaforma e-commerce, mediante il quale si potrà sperimentare l’utilizzo delle nuove tecnologie della rete nello specifico ambito lavorativo.

Azione 10.2.5  Competenze trasversali – 10.2.5A Competenze trasversali

Risultati attesi

  • Conoscenza delle opportunità e delle modalità del fare impresa.
  • Promozione della cultura d’impresa, dello spirito di iniziativa, della cultura del successo/fallimento e consapevolezza della responsabilità sociale.

 MODULI

  • Coworking to develop business plan
  • Diaz tour SRL semplificata e-commerce -1
  • Diaz tour SRL semplificata e-commerce -2

 Partner

  • IGS lab
  • Tour Form

Destinatari

  • 65 studenti del Liceo vari indirizzi

Risorse umane e professionali

  • 3 docenti tutor
  • 4 docenti/formatori esperti