Norme e Regolamenti
Il Regolamento d’Istituto
La Scuola quale luogo di crescita civile e culturale della persona, rappresenta, insieme alla famiglia, la risorsa più idonea come viatico culturale- educativo per stemperare ed arginare la sintomatica caduta progressiva sia della cultura dell’osservanza delle regole sia della consapevolezza che la libertà personale si realizza nel rispetto degli altrui diritti e nell’adempimento dei propri doveri.
La finalità delle norme introdotte con il regolamento in oggetto non è solo la previsione di sanzioni più rigide e più adeguate a rispondere a fatti di gravità eccezionale quanto, piuttosto, la realizzazione di una sinergia educativa tra famiglie, studenti ed operatori scolastici, dove le parti assumano impegni e responsabilità e possano condividere regole e
percorsi di crescita degli studenti. [regolamento] [integrazione]
Patto Educativo
Il Patto Educativo di Corresponsabilità vigente è prescritto dal D.P.R. n. 249/1998 (novellato dal D.P.R. 235/2007) “Statuto delle Studentesse e degli Studenti”, fonte del diritto nata per affermare e diffondere la cultura dei diritti e dei doveri fra gli studenti, i docenti e tutto il personale delle istituzioni scolastiche.
Il Patto Educativo di Corresponsabilità ha lo scopo di rafforzare il rapporto scuola/famiglia in quanto nasce da un impegno comune di assunzione di responsabilità. Esso stabilisce un rapporto collaborativo che coinvolge la famiglia nei comportamenti dell’alunno della scuola secondaria di primo e di secondo grado. [nuovo patto di Corresponsabilità]
Criteri di ammissione
- Ammissione agli scrutini finali – limite e deroghe assenze – D.P.R. 122/2009
- Ammissione alla classe successiva ovvero agli esami di stato – D.P.R. 122/2009
- Certificazione delle competenze per il primo biennio – assolvimento dell’obbligo scolastico
- Credito scolastico: punteggio e attribuzione credito
Regolamento per la Didattica Digitale Integrata
Tale regolamento individua le modalità di attuazione della Didattica Digitale Integrata del Liceo Armando Diaz di Ottaviano. Ha validità a partire dall’anno scolastico 2020/2021 e può essere modificato dal Collegio dei docenti e dal Consiglio di Istituto anche su proposta delle singole componenti scolastiche e degli Organi collegiali, previa informazione e condivisione da parte della comunità scolastica.