Laboratori Innovativi
FESR PON 2014-2020
Laboratori Innovativi
10.8.1 Dotazioni tecnologiche e laboratori 10.8.1.B1 Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base
Risultati attesi
- potenziamento di una didattica di tipo laboratoriale facendo riferimento costante ad osservazioni ed esperienze dirette degli studenti correlate ai fenomeni oggetto di studio;
- uso di strumenti e sussidi didattici presenti nei laboratori di Fisica;
- creazioni di focus groups con gli studenti su quanto osservano o eseguono in laboratorio;
- promozione di capacità negli studenti di predisporre tabelle, schemi, disegni, relazioni sulle attività di laboratorio e tutto ciò che possa documentare momenti del loro processo di autoapprendimento;
- insegnamento della biologia, chimica e fisica basato sull’interazione tra sapere teorico e pratica, attività laboratoriale e apprendimento informale;
- sviluppo delle capacità astrattive e deduttive;
- promozione della curiosità, pensiero divergente e della creatività degli studenti;
- piena comprensione e valorizzazione del ruolo dell’indagine scientifica, anche in relazione alla comprensione e all’uso dei dati, alla capacità di rappresentarli e di valutare il loro impatto nella società.
Progetto: LE SCIENZE NEI LABORATORI
Le scienze, nella declinazione della Chimica, Biologia e Fisica, sono una sorta di “palestra del capire” funzionale a tutto il sistema formativo scientifico. In questa prospettiva, gli alunni opereranno attraverso strumenti e kit biologici e chimici, la cui scelta è stata dettata dalla semplicità dell’utilizzo a fronte di una ricaduta trasversale ed efficace, in linea ed in armonia con le programmazioni previste nel curriculo. Bisogna precisare che tale attività laboratoriale non si riduce esclusivamente al momento della “sperimentazione”, ma rappresenta un indispensabile supporto all’intero percorso didattico. Infatti, la pratica scientifica prevede anche la condivisione di idee, l’argomentare le proprie posizioni basandosi su fatti, risultati, osservazioni. L’approccio induttivo, quindi, consente la costruzione della propria conoscenza in quanto si è chiamati a risolvere problemi secondo i metodi propri dell’indagine scientifica.
MODULI
- Laboratorio di scienze e tecnologia – Biologia: La biologia laboratoriale per il Liceo classico curvatura biomedica
- Laboratorio di scienze e tecnologia – Fisica: Laboratorio di Fisica